Cessione del quinto: ecco quando c’è usura ed è possibile richiedere indietro i propri soldi


usura-bancariaDi frequente, i lavoratori sono costretti a ricorrere  a prestiti con cessioni del quinto dello stipendio. Ebbene, è il caso di far controllare questi contratti perché, spesso, contengono interessi usurari. Avvocato del Cittadino, attraverso una convenzione stipulata con una società specializzata in diritto bancario, offre la possibilità di analizzare i contratti, per verificare anomalie: il costo è la semplice quota associativa di 20 euro che da diritto alla verifica gratis.

 
COSA DICE LA GIURISPRUDENZA – La Cassazione , con la recentissima sentenza n. 5160/18, ha stabilito che è nullo il contratto di finanziamento stipulato dietro la cessione del quinto quando vengono praticati interessi superiori a quelli stabiliti dalla norma senza considerare le difficoltà di chi chiede il prestito e considerando quindi la possibilità di rivalersi sul quinto di quanto percepito mensilmente.  In sostanza, se sussiste una eccessiva sproporzione tra i vantaggi del mutante e quanto ricevuto dal mutuatario , considerata anche  la difficoltà economico-finanziaria del lavoratore dipendente, esiste usura.

 
SI INCLUDONO ANCHE LE SPESE DI ASSICURAZIONE – La Cassazione ha sottolineato come nella soglia di usura  vanno contemplate anche le spese per la polizza assicurativa sulla vita fatta stipulare a garanzia della somma erogata, le di commissioni, le remunerazioni a qualsiasi titolo e le spese, escluse quelle per imposte e tasse collegate alla erogazione del credito

 
COME ANALIZZARE IL CONTRATT CON AVVOCATO DEL CITTADINO – Per procedere con la verifica del tuo finanziamento stipulato con cessione del quinto, segui qui la procedura. 
Per informazioni, puoi anche chiamarci allo 06.45433408

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...