Cedolare secca a canone concordato, ecco i requisiti che “valorizzano” l’immobile

cedolare-secca

Il 95% delle persone che si rivolge a noi di Avvocato del Cittadino, sceglie di affittare con cedolare secca a canone concordato al 10%. Il motivo è evidente, un enorme risparmio fiscale di cui vi ho già parlato approfonditamente in altri post di questo blog

 
Attraverso una convenzione stipulata dal nostro ente con i sindacati di categoria, è possibile, iscrivendosi e versando la quota associativa di 20 euro al nostro ente, ottenere il calcolo del canone concordato (10%). Successivamente, per l’assistenza sindacale per redazione e registrazione del contratto, le quote a carico degli utenti sono rispettivamente 130 euro per il locatore (proprietario di casa) e 110 euro per il conduttore (inquilino).

 
ECCO QUALI SONO I PARAMENTI NECESSARI PER IL CALCOLO: per il contratto 3+2, per studenti o transitorio, è necessario fornire al sindacato le seguenti informazioni per procedere con il calcolo:
–    Superficie calpestabile dell’appartamento
–    Presenza di box o posto macchina singolo o in comune
–    Balconi, terrazze, cantine, ecc
–    Superficie scoperta di godimento esclusivo
–    Superficie verde dell’area condominiale
–    Impianto di riscaldamento centralizzato o autonomo
–    Impianto di condizionamento
–    Porta blindata
–    Doppi vetri
–    Ultima ristrutturazione
–    Presenza sistemi di sicurezza
–    Cucina abitabile con finestra
–    Citofono o videocitofono
–    Antenna centralizzata o satellitare
–    Strutture per superamento barriere architettoniche
–    Tipologia di palazzina, piano in cui si trova l’appartamento, presenza di ascensore, requisiti interni dell’immobile (ammobiliato, presenza di arredo di pregio, ecc)
COME PROCEDERE CON AVVOCATO DEL CITTADINO – per il calcolo del canone concordato direttamente online – quota associativa 20 euro – clicca qui. Sarà possibile usufruire dell’assistenza sindacale con Avvocato del Cittadino solo per i calcoli effettuati dal sindacato con noi convenzionato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...