A seguito dei vari servizi che la trasmissione televisiva “Le Iene” ha dedicato alle anomalie bancarie, l’associazione Avvocato del Cittadino è stata presa d’assalto da molti risparmiatori desiderosi di verificare la correttezza dell’operato della propria banca.
Sono stati applicati interessi usurari al mio mutuo o al mio finanziamento? Le spese e le commissioni che la banca mi richiede sono legittime? Queste sono le domande che più frequentemente ci vengono poste e quindi, al nostro ormai consolidato sportello che si occupa di diritto bancario, abbiamo affiancato anche un “aiuto on line”. Ecco come:
COME FACCIO A VERIFICARE IL MIO RAPPORTO BANCARIO: Con Avvocato del Cittadino seguendo le istruzioni qui riportate, è possibile richiedere una verifica di mutui, finanziamenti, fidi, cessioni del quinto e di eventuali anomalie su conti correnti. Se invece che avvalerti della procedura di analisi telematica vuoi fissare un appuntamento con i nostri avvocati, chiama allo 06.45433408
I COSTI: Per richiedere la verifica dei tuoi rapporti bancari e capire se esistono anomalie, devi semplicemente iscriverti ad Avvocato del Cittadino e versare la quota di 20 euro (o attraverso la procedura on line, o in sede, prima di effettuare la consulenza legale)