Affitto: “NON HO PAGATO PER 3 MESI ED ABBIAMO COMPENSATO LE SPESE DEI MIEI MOBILI DA BUTTARE”

Non ho pagato il canone per 3 mesi ed ho compensato le spese dei miei mobili da pagare”: è l’epilogo della storia di Anna, una signora che vive in affitto da oltre due anni e mezzo in un immobile che, fino a poco tempo fa, era devastato da muffe ed infiltrazioni.
Anna si è rivolta allo Sportello Affitti di Avvocato del Cittadino mostrando l’assurda situazione nella quale era costretta a vivere: l’umidità aveva trasformato la stanza da letto dell’appartamento in cui tuttora vive in un tugurio, con chiazze di muffa su gran parte della parete e del soffitto. A nulla erano servite le sue precedenti richieste di intervento formulate al proprietario di casa con cui, tuttavia, grazie ad una trattativa stragiudiziale, è riuscita a trovare un accordo.

La muffa aveva rovinato non solo alcuni dei mobili che lei aveva portato all’interno dell’appartamento locato, ma addirittura i vestiti e la biancheria. Anna ha richiesto tramite un legale di Avvocato del Cittadino oltre 10 mila euro di risarcimento al proprietario di casa, considerato anche il danno da stress e il pericolo per la sua salute. Il proprietario dell’immobile, una volta constatata la determinazione della donna a tutelare le proprie ragioni, non solo si è attivato per (finalmente!) far rimuovere la muffa e le infiltrazioni dall’appartamento ma, invece che corrispondere un risarcimento ad Anna, ha preferito non percepire il canone di affitto per tre mesi: la donna ha accettato e così è stato sottoscritto un accordo.

Se anche tu hai un problema con il tuo immobile in affitto, puoi rivolgerti ad Avvocato del Cittadino e fissare un incontro con lo Sportello Affitti o, se preferisci, richiedere la redazione di una diffida on line, SCOPRI COME

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...