Come rottamare le cartelle Equitalia, tre cose da sapere

E’ un termine ormai famoso: chiunque ci telefoni per una consulenza sulla rottamazione delle cartelle Equitalia sa perfettamente che entro il 31 marzo 2017 deve provvedere. Ebbene si, bisogna sbrigarsi, far tutto con attenzione e per tempo. Per questo noi di Avvocato del Cittadino, con il prezioso aiuto di un legale tributarista, inauguriamo una facile e veloce procedura on line per capire come rottamare i tuoi debiti o se puoi impugnare la richiesta di pagamento di Equitalia, clicca qui per procedere e ricevere la tua consulenza personalizzata

Di seguito 3 mosse per

  1. 1.   COS’E’ LA ROTTAMAZIONE – E’ un piano di pagamento agevolato in 5 rate al massimo che non prevede sanzioni e interessi di mora. Paghi quindi solo il debito originario

 

  1. 2.   QUALI SONO LE SOMME CHE SI POSSONO ROTTAMARE – La definizione agevolata prevista dal decreto legge n. 193/2016, convertito con modificazioni dalla Legge n. 225/2016 , si applica alle somme riferite ai carichi affidati a Equitalia tra il 2000 e il 2016.

3.   COME FUNZIONA PER CHI HA UN CONTEZIOSO CON EQUITALIA  –  la legge stabilisce che per “rottamare” si debba espressamente dichiarare di rinunciare a eventuali contenziosi relativi alle cartelle interessate dalla definizione agevolata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...