Chi deve affittare casa già lo sa: è necessario dotarsi di A.p.e. (Attestato di prestazione energetica) altrimenti si rischiano sanzioni salatissime, fino a 4.000 euro. Con soli 90 euro Avvocato del Cittadino, grazie ad una convenzione, ti fa avere il certificato direttamente a casa tua
L’APE E’ SEMPRE OBBLIGATORIO IN CASO DI AFFITTO – nel caso in cui concedi in affitto singole unità immobiliari devi dare atto nel contratto che registrerai all’Agenzia delle Entrate che sei in possesso dell’A.p.e. Se invece concedi in locazione un intero immobile (come casa indipendente) il certificato va allegato al contratto di affitto.
QUALI DOCUMENTI SERVONO PER L’A.P.E. – per ottenere il certificato devi essere in possesso dei seguenti documenti: planimetria, visura catastale, documento d’identita e codice fiscale del proprietario. Se non hai la planimetria e la visura, i tecnici convenzionati con Avvocato del Cittadino ti consentono di avere i due documenti rispettivamente con 10 e 5 euro.
DIFFIDA DA CHI SVENDE L’A.P.E. ON LINE – Diffida da alcune offerte troppo economiche che trovi sul web: in alcuni casi i certificati sono creati con Photoshop e ovviamente non sono validi. Acquista solo on line solo se sei sicuro che riceverai un certificato autentico.
QUANTO COSTA L’A.P.E. CON AVVOCATO DEL CITTADINO: Avvocato del Cittadino, con uno studio specializzato che sposa lo spirito sociale dell’ente, offre ai propri soci la possibilità di richiedere on line l’Ape – certificato personalmente da architetti – e riceverlo a casa tua ad una tariffa agevolatissima: 90 euro (20 euro quota iscrizione + 60 euro tariffa ape+ 10 euro raccomandata a/r). Puoi ricevere l’A.p.e a casa tua se l’immobile che vuoi certificare è in una delle seguenti regioni: Lazio, Campania, Abruzzo, Puglia.
[…] Se sei interessato all’A.p.e. in caso di locazione, clicca qui […]
"Mi piace""Mi piace"