Affitto: posso lasciare casa senza pagare i 6 mesi di preavviso?

In linea di massima NO, non si può lasciare immediatamente l’immobile in affitto, senza concedere al proprietario di casa i 6 mesi di preavviso. Ma se ricorrono gravi motivi, il recesso “veloce” è possibile

 

Chiamaci subito per una consulenza al numero unico nazionale  06.45433408 affitto3www.avvocatodelcittadino.com

Devono sussistere gravissimi motivi, come nella circostanza in cui la salute del conduttore (l’inquilino) è in pericolo per lo stato in cui versa l’immobile. Se infatti l’immobile non è idoneo all’uso abitativo, è possibile chiedere il recesso immediato ai sensi dell’articolo 1578 del codice civile, secondo cui:

Se al momento della consegna la cosa locata è affetta da vizi che ne diminuiscono in modo apprezzabile l’idoneità all’uso pattuito, il conduttore può domandare la risoluzione del contratto o una riduzione del corrispettivo, salvo che si tratti di vizi da lui conosciuti o facilmente riconoscibili.
Il locatore è tenuto a risarcire al conduttore i danni derivati da vizi della cosa, se non prova di avere senza colpa ignorato i vizi stessi al momento della consegna.

 

Anche la Cassazione, con sentenza n. 20346/2010  ha precisato che “se l’immobile è affetto da umidità, il giudice può decretare il risarcimento danni ( dovuti all’ammuffimento dei suppellettili ) in favore dell’inquilino a carico del proprietario, anche quando il locatario risulta sfrattato per non aver pagato i canoni mensili. L’invasione dell’umidità per effetto di trasudo dalle pareti costituisce un “deterioramento rilevante”, un “vizio” che incide sulla funzionalità strutturale dell’immobile impedendone il godimento; in presenza di tale vizio il conduttore può legittimamente invocare la risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1578 del codice civile”.

I motivi debbono essere gravissimi e la casa deve essere inabitabile.

Non prendete decisioni senza prima consultarvi con un avvocato di vostra fiducia. Anche Avvocato del Cittadino è a vostra disposizione con lo Sportello Affitti. Ricordate che la casa che avete in affitto non può essere lasciata di punto in bianco, senza le necessarie formalità. Bisogna prima, formalmente, rappresentare al locatore la situazione di estremo disagio e, in caso, procedere con una mediazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...