Non arrendetevi alle“LOCAZIONI DEGRADO”. Chiedete adeguamento dei canoni e risarcimenti se subite danni

ISCRIVITI GRATIS A QUESTO BLOG INSERENDO LA TUA EMAIL NEL BANNER QUI A DESTRA

avvocato-esperto-locazioni-1
Se hai problemi con l’affitto ti consiglio di rivolgerti ad Avvocato del Cittadino: diventando socio avrai tutela gratuita

Almeno un appartamento su due concesso in locazione non presenta i requisiti minimi di vivibilità e decoro. Gli immobili sono spesso inagibili, con infiltrazioni, impianti elettrici non a norma: insomma, in stato di evidente deterioramento. La fotografia della situazione la “scattai” qualche anno fa con l’associazione Avvocato del Cittadino…un’immagine sempre attuale devo dire (!)

Ma vediamo cosa è possibile fare per contrastare questo fenomeno.

CHIEDERE LA RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE – se la casa in cui vivete presenta delle criticità,  il canone di locazione può risultare sproporzionato. Per questo, vi consiglio di documentare la situazione e di effettuare una perizia con un professionista di vostra fiducia (potete incaricare un ingenere o un geometra).Se inoltre l’ambiente è insalubre, potete anche presentare un esposto alla Asl territorialmente competente. Una volta certificata la limitazione del godimento dell’immobile, è possibile provare a concordare con il locatore una diminuzione del canone. Questo tentativo potete farlo da soli o se preferite con il supporto di un avvocato. Ovviamente, se il proprietario di casa non si adopera per sanare le problematiche che incidono sulla vostra concreta fruizione dell’immobile e non si rende disponibile ad un adeguamento del canone, non vi resta che rivolgervi al vostro legale di fiducia e valutare il da farsi (richiedere un accertamento tecnico preventivo, il risarcimento del danno, l’immediata risoluzione del contratto di locazione).

I CASI-  All’associazione Avvocato del Cittadino, abbiamo ricevuto richieste di aiuto per le situazioni più disparate: c’è chi vive in case di 35 mq, con infiltrazioni ovunque, mobili e vestiti da buttare, ed in presenza di impianti elettrici non a norma. Chi ha bambini piccoli ed è costretto a lasciare casa per l’onnipresenza delle muffe. Tuttavia, abbiamo spiacevolmente constatato che in genere, chi ha maggiorni problemi, vive in appartamenti di proprietà di enti pubblici: in questi casi è ancor più difficile ottenere soluzioni in tempi accettabili o riuscire a trovare accordi con l’ente proprietario.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...