La richiestissima quota 100, misura cardine della Legge di Bilancio 2019, consente ai lavoratori di andare in pensione in anticipo. Avvocato del Cittadino – Associazione Astolfi ti permette di ottenere un calcolo certificato, con l’analisi della tua posizione contributiva, e l’ammontare della pensione mensile che andrai a percepire se usufruirai di “quota 100”.
1. PERCHE’ E’ FONDAMENTALE AVERE UN CALCOLO CERTIFICATO – Ovviamente, è fondamentale sapere con certezza quale sarà la pensione mensile che percepirai se deciderai di presentare domanda per quota 100: non ci sono delle penalizzazioni dirette sull’assegno, ma se godi di “Quota 100 “vai in pensione prima e quindi versi meno contributi che quindi si rivalutano per meno anni. Avrai quindi una pensione più bassa e devi perfettamente sapere, mensilmente, quanto percepirai. Per ottenere il calcolo certificato con Avvocato del Cittadino Associazione Astolfi, per procedere con il calcolo clicca qui, oppure recati presso la nostra sede in Roma, via Marco Valerio Corvo 91-93.
2. DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI – ovviamente, possono usufruire di quota 100 sia i dipendenti pubblici che i privati ed è possibile cumulare il calcolo relativo all’attività svolta alle dipendenze del datore di lavoro privato e di quello pubblico.
3. DI COSA TIENE CONTO QUOTA 100 – il calcolo tiene conto della pensione di vecchiaia, pensione anticipata e pensione anticipata con quota 100.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare allo 06.45433408: il calcolo è possibile richiederlo online da tutta Italia o presso la sede in Roma via Marco Valerio Corvo n. 91-93