Un piccolo finanziamento che però stava pagando troppo caro: Carlo si è rivoto all’associazione Avvocato del Cittadino per far controllare il suo rapporto contrattuale, acceso con una finanziaria, per l’acquisto di un veicolo. I tassi, dopo una verifica, erano effettivamente fuori legge. Grazie ad una trattativa stragiudiziale e all’aiuto fornito dai professionisti che collaborano con Avvocato del Cittadino, in 3 mesi, Carlo ha ottenuto la restituzione di 1100,00 euro, una piccola somma, ovviamente proporzionata al capitale erogato.
QUANDO I TASSI SONO USURARI – Ogni 3 mesi la Banca d’Italia stabilisce il tasso massimo d’interesse, il cosiddetto “tasso soglia”, che le banche possono applicare a mutui, finanziamenti, fidi. Il superamento del tasso soglia costituisce un’usura. Come stabilito dalla sentenza della Corte di Cassazione, n. 350/2013 del 9 gennaio 2013, per verificare se il tasso praticato dalla banca sul mutuo ipotecario è usuraio, si devono conteggiare anche gli interessi di mora. Se il tasso “soglia” viene superato:
– possono essere richiesti indietro gli interessi pagati
– decadono gli interessi ancora da pagare.
COME CONTROLLARE UN MUTUO O UN FINANZIAMENTO – Iscrivendoti ad Avvocato del Cittadino e versando la quota di 20 euro, otterrai una verifica del tuo rapporto contrattuale, per capire se c’è usura. Dopo esserti iscritto, un nostro consulente ti contatterà per l’analisi del contratto con la banca o a finanziaria, Clicca qui per procedere