Paga l’automobile che non gli verrà mai consegnata. Concessionaria fantasma sparisce con i soldi

E’ possibile interrompere i pagamenti se l’acquisto è avvenuto attraverso una finanziaria

macchine-truffa-concessionario.jpeg
E’ successo ad un socio di Avvocato del Cittadino: acquista un’auto immatricolata in un Paese Ue, paga 6 mila euro in contanti ed accende un finanziamento per altri 6 mila euro, da restituire con rate mensili. Il concessionario tergiversa sulla data di consegna, rimanda di mese in mese, chiede pazienza, poi, improvvisamente chiude e sparisce nel nulla.
I responsabili della rimessa diventano irrintracciabili anche su watshapp e sui social, dove invece, fino a qualche giorno prima, erano attivissimi. Insomma, una truffa che ha gettato nello sconforto il nostro socio e le altre persone che sono rimaste vittime del concessionario fantasma, almeno una decina, secondo quanto ha appreso l’uomo dalle dichiarazioni rilasciate dai negozianti vicini, i quali hanno raccolto gli sfoghi di altre vittime dello stesso raggiro perpetrato all’utente che si è rivolto a noi.
L’unica buona notizia per l’uomo è la possibilità di interrompere i pagamenti delle rate del finanziamento. La Corte di Giustizia Europea infatti, con riferimento alla Direttiva n. 87/102, ha stabilito che, in caso di mancata consegna del bene il consumatore è tenuto a interrompere il pagamento delle rate, dal momento che la “parte debole”, ovvero l’acquirente, non può influenzare il rapporto tra venditore e finanziaria e dunque la mancata consegna di un bene costituisce un vizio del contratto, non soltanto con riferimento all’acquisto ma anche al finanziamento.

Invito tutti coloro che hanno vissuto episodi spiacevoli come quello occorso al nostro socio a rivolgersi alla nostra associazione per una consulenza legale e per ricevere tutela. Per segnalazioni, potete scrivere a info@avvocatodelcittadino.com (c.a. blog Avv Astolfi)

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...