Sono caduto per le scale del mio palazzo: posso essere risarcito?

CONDOMINIO222

Di problemi tra vicini di casa o con l’amministratore  lo sportello condominio di Avvocato del Cittadino ne affronta tanti ed in buona parte sono legati alla pulizia del palazzo.

 
Oggi rispondo alla segnalazione di Carlo che mi scrive “Sono caduto per le scale del condominio che erano bagnate perché da noi la ditta viene tardi a pulire e quando esco di casa io è sempre tutto bagnato. L’avevo già detto all’amministratore che l’orario delle pulizie doveva essere cambiato perché è pericoloso per me e per gli altri camminare sul bagnato perché ovviamente per il corridoio non si vede, a meno che non stiano facendo le pulizie proprio nel tuo piano. Purtroppo niente è stato fatto. Ora il condominio mi dovrebbe risarcire. Segnalo l’argomento per il blog su Romatoday come indicato [..]
Carlo ha ragione. L’amministratore di condominio ha il dovere di vigilare e di controllare i beni comuni: c’è quindi una responsabilità personale dell’amministratore per gli eventuali danni a terzi e una responsabilità del condominio.

 
Non sono ovviamente responsabili l’amministratore e il condominio se l’evento è determinato da colpa del danneggiato o dal caso fortuito. Parliamo di causo fortuito quando il sinistro avviene per cause imprevedibili ed inevitabili: la Cassazione, con sentenza n. 23584/13, infatti, ha chiarito  “ai sensi dell’art. 2051 cod. civ., allorché venga accertato, anche in relazione alla mancanza di intrinseca pericolosità della cosa oggetto di custodia, che la situazione di possibile pericolo, comunque ingeneratasi, sarebbe stata superabile mediante l’adozione di un comportamento ordinariamente cauto da parte dello stesso danneggiato, deve escludersi che il danno sia stato cagionato dalla cosa, ridotta al rango di mera occasione dell’evento, e ritenersi, per contro, integrato il caso fortuito

 
Tuttavia, nel caso di Carlo, il caso fortuito è da escludere: lui non aveva visto che le scale erano bagnate, la ditta delle pulizie doveva infatti segnalare il pericolo e permettere alle persone di prestare maggiore attenzione nella fruizione delle scale. La Cassazione, con sentenza n. 23727/2016, si è espressa su un caso uguale a quello di Carlo, riguardante un condomino caduto per le scale bagnate, durante le pulizie in corso, escludendo il caso fortuito invocato (da amministratore e condominio) e confermando l’obbligo, per l’amministratore personalmente e per il condominio, di risarcire il danno al povero malcapitato.

 
Per prenotare una consulenza con i professionisti di Avvocato del Cittadino, contattaci qui, o chiama allo 06.45433408. Per segnalazioni scrivere a info@avvocatodelcittadino.com (blog – c.a. Avv Astolfi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...