Da quando abbiamo inserito sul sito di Avvocato del Cittadino la possibilità di ottenere l’A.p.e. (Attestato prestazione energetica) attraverso una semplice procedura on line, siamo stati sommersi di richieste. E di domande. In questo post rispondo alla più ricorrente: quanto dura il certificato energetico?
Dura al massimo 10 anni a partire dalla data del rilascio se sono rispettate le prescrizioni normative sulle operazioni di controllo di efficienza energetica ed in particolare sugli impianti termici. La validità decennale è correlata al libretto della caldaia o di centrale dell’impianto termico che va allegato all’A.p.e. : il tecnico che elaborerà il certificato dovrà dichiarare di averlo visionato e che rispetta le disposizioni legislative.
Se manca il libretto della caldaia e non vengono eseguite azioni di manutenzione e di controllo dei fumi previsti dalla legge l’attestato di prestazione energetica decade il 31 dicembre dell’anno successivo a quello in cui è prevista la prima scadenza non rispettata per le suddette operazioni di controllo di efficienza energetica.
Quanto costa l’A.p.e? Con Avvocato del Cittadino e la sua esclusiva convenzione 90 euro, CLICCA QUI PER OTTENERLO