GESTORI TELEFONICI: TANTE PROMOZIONI MA QUANTI DISSERVIZI? FATTI RIMBORSARE IN DUE MOSSE

Almeno tre o quattro persone, il mercoledì pomeriggio, giorno dello Sportello Consumatori telefonodi Avvocato del Cittadino, chiedono aiuto per disservizi telefonici. Precisamente, la mancata o ritardata attivazione di linea fissa e adsl e la sospensione del servizio sono i disagi più ricorrenti.

MA COSA SI PUO’ FARE – l’Agcom, con la debilera 73711/CONS, ha stabilito gli indennizzi automatici per i disservizi telefonici: “Gli operatori sono tenuti a corrispondere in maniera automatica, a seguito di segnalazione del disservizio da parte dell’utente, gli indennizzi contrattualmente previsti […]mediante accredito a partire dalla prima fattura emessa successivamente all’accertamento del disservizio, fatte salve le ipotesi riconducibili a caso fortuito o forza maggiore. Il predetto accertamento dovrà essere compiuto entro il termine di 45 giorni dalla ricezione della segnalazione del disservizio da parte dell’utente

1 PASSO – Con Avvocato del Cittadino, iscrivendoti on line (quota associativa 20 euro), riceverai l’istanza di indennizzo immediato: il 90% dei nostri soci, dopo l’invio della lettera, ricevono automaticamente l’indennizzo. Fai anche tu la lettera

2 PASSO – Se l’indennizzo non ti viene riconosciuto inviando la richiesta al tuo gestore, puoi rivolgerti al Corecom per la conciliazione. Potrai andare da solo all’incontro per la conciliazione o avvalendoti dell’assistenza di un legale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...