Il make up dalle etichette tarocche

Attenzione all’invecchiamento cosmetico!!! Leggete tutto e state attente alle etichette

Mesi fa ho realizzato un’indagine con l’associazione Avvocato del Cittadino, tema: i emanu - Copiatrucchi nei negozi cinesi e le loro etichette.

Premetto che non frequento spesso i negozi cinesi ma gli articoli di cancelleria li compro sempre lì. E la scorsa primavera, proprio in uno dei miei tour per il carico di penne e carta, ho notato che in questi empori d’oriente ci sono sterminati scaffali dedicati alla cosmesi. Ed essendo smalti4appassionata di make up, la mia curiosità dapprima si è riversata su prodotti di note marche venduti a prezzi molto più bassi (50%!) rispetto alle tradizionali profumerie … e poi su tutta una serie di ombretti, rossetti, fard venduti a 1 o 2 euro.

Come fa un ombretto a costare 1 euro? Pessima qualità? Purtroppo fugare i dubbi è impossibile perché le etichette, le smalti3carte d’identità dei cosmetici, sono in alcuni casi assenti, in altri illeggibili!

La cosa mi ha incuriosito: ricevo quotidianamente persone a cui fanno le pulci per l’igiene nei locali e per le autorizzazioni per i locali commerciali e qui, invece, si vendono trucchi con etichette non a norma.

Cerco la disciplina: il regolamento Ce 1223/2009 sui prodotti cosmetici stabilisce che le indicazioni sulle etichette debbono essere riportate sui prodotti in caratteri indelebili, facilmente leggibili e visibili. C’è poi il codice del consumo che impone che nel territorio nazionale l’etichetta deve essere nella nostra lingua, in italiano.

A questo punto visito altri negozi cinesi, magari solo in quello c’era tale anomalia. E invece no, ne avrò girati una ventina a Roma e è dappertutto così.

Secondo il regolamento europeo i prodotti non a norma debbono essere richiamati o ritirati dal mercato. E invece stanno lì, in bella mostra, sugli scaffali.

Con l’associazione Avvocato del Cittadino ho realizzato un’inchiesta che, chi ha il piacere, può leggere qui

Non sottovalutate i rischi: e qui intendo le allergie ma anche e soprattutto l’invecchiamento cosmetico. Il trucco porta sulla superficie cutanea una serie di composti chimici che quotidianamente vengono “lavorati” dalle cellule che effettuano una vera e propria detossificazione: ecco, tutti questi processi conducono ad un invecchiamento prematuro della pelle. Mi occuperò di questo tema con l’aiuto di un esperto dermatologo, non avendo le giuste competenze per mettervi completamente in guardia sui processi che si innescano. Comunque, se in generale i trucchi (non minerali) possono essere non salutari per la nostra pelle, pensiamo a questi composti cinesi dalla dubbia provenienza….

Intanto, ecco a cosa dovete stare attente quando comprate un qualsivoglia cosmetico, l’etichetta deve contenere tutti questi elementi

  • il nome o la ragione sociale e l’indirizzo della persona responsabile;
  • il contenuto nominale espresso in peso o in volume (obbligatoriamente in italiano: viene fatta eccezione per prodotti inferiori a 5mg e 5ml o i campioni gratuiti o monodose),
  • la data entro cui il prodotto può essere utilizzato (o per i prodotti con durata minima superiore a trenta mesi, deve essere riportata un’indicazione relativa al periodo di tempo in cui il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato senza effetti nocivi per il consumatore, il cosiddetto simbolo Pao),
  • l’indicazione «made in..,
  • le precauzioni di impiego o il codice di rinvio,
  • il numero del lotto di fabbricazione,
  • la funzione del cosmetico quando non è desumibile dalla presentazione.
  • L’unica informazione obbligatoria che i “trucchi cinesi” riportano (ma ci sono anche prodotti che non hanno proprio l’etichetta) sono gli ingredienti

SE NON TROVATE TUTTO CIO’, PER STAVOLTA, SEGUITE IL CONSIGLIO…NON COMPRATE

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...