CORONAVIRUS: servizi cancellati, come fare per i rimborsi

Affidati ai nostri avvocati per analizzare il tuo caso e in caso diffidare l’erogatore del servizio

coronavirus-voli-cancellati

Se mi cancellano un volo o se decido io di non partire più,come funziona per i rimborsi?

 

Considerate le tante richieste di aiuto in proposito, Avvocato del Cittadino Associazione Astolfi che sta continuando a lavorare a distanza, fornendo consulenze e assistenza legale specializzata online, ha schierato una vera e propria task force per sostenerti.

 

Attraverso il sito, cliccando qui, puoi richiedere una consulenza legale personalizzata: la tua richiesta verrà immediatamente assegnata ad un nostro avvocato che la riscontrerà e, se lo desideri, lo stesso avvocato redigerà per tuo conto la diffida al rimborso all’erogatore del servizio. Eccezionalmente, potrai ottenere assistenza per la lettera a firma del legale versando l’ulteriore quota di 20 euro (anziché 40 euro).

 

Ricorda che la richiesta di rimborso deve essere inviata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto imposto, dall’annullamento o dal rinvio dell’evento programmato e dalla data di partenza prevista verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...