Calcolo dell’assegno di mantenimento per i figli: 2 cose da sapere

Qual è l’assegno che dovrei per legge pagare per il mantenimento dei miei figli? Questa è la domanda ricorrente che ci viene posta allo sportello famiglia di Avvocato del Cittadino Associazione Astolfi. Riceviamo molte coppie che, consensualmente o giudizialmente, decidono di separarsi e sempre, il punto dolente, sono le condizioni economiche. In questo post ci concentriamo sui figli e sulle risorse a loro destinate.

Ebbene, per il mantenimento va considerato che:

1.NON ESISTE UN CALCOLO “PER LEGGE” PER DETERMINARE L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO – ogni situazione è soggettiva e non ci sono calcoli prestabiliti a cui rifarsi o una legge che prevede che con 1.200 euro di stipendio l’assegno sia X e con 5.000 euro sia Y. Occorre una valutazione ad ampio raggio, capire qual è l’effettiva entrata del coniuge, detratte le spese fisse, il suo stile di vita, e da qui partire per capire in che misura il genitore è chiamato al mantenimento dei figli.

Determinante al fine della valutazione dell’assegno è anche il tempo di permanenza dei figli con ciascun genitore ed a chi viene assegnata la casa coniugale (non è infatti una regola che sia sempre assegnata alla donna – anche questo è un luogo comune – : molti coniugi, anche in separazioni consensuali, si rivolgono a noi credendo che non sia possibile “per legge” che nella casa coniugale rimanga il marito con i figli).

2.COME SI DECIDE L’ENTITA’ DELL’ASSEGNO – in una separazione consensuale, l’ammontare dell’assegno di mantenimento per i figli viene deciso dalle parti, con l’aiuto degli avvocati. L’accordo sarà poi omologato in Tribunale o autorizzato in caso di negoziazione assisita. In una separazione giudziale, sarà invece il giudice a determinare l’importo a titolo di assegno di mantenimento per i figli, considerando la posizione economica di entrambi i figli e le condizioni già elencate al primo punto

Per una consulenza con il nostro sportello famiglia è possibile prenotarsi allo 06.45433408 (numero unico nazionale)matrimonio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...