L’affaire Portonaccio non smette di riservare sorprese: proprio la scorsa settimana, uno dei 1200 ricorrenti che ha agito con noi di Avvocato del Cittadino per l’impugnazione delle sanzioni elevate sulla (oramai nota!) corsia preferenziale, ha ricevuto una comunicazione di archiviazione del verbale di accertamento sanzionatorio per la revoca dell’ordinanza con cui la Prefettura aveva ingiunto al nostro socio di pagare 190,47 euro ( il doppio della sanzione più le spese di accertamento).
La multa era stata elevata il 7 maggio 2017. La revoca dell’ordinanza è stata così motivata “come da documentazione agli atti, sono emersi nuovi elementi giustificativi di improcedibilità dell’accertamento sanzionatorio”.
L’orientamento del Prefetto è ormai netto: la strada tracciata sembra essere quella di annullare tutte le sanzioni elevate fino al 25 luglio 2017. La nostra associazione ha deciso di sostenere anche chi ha puntualmente pagato le sanzioni elevate fino al 25 luglio u.s.: gli interessati potranno inviare una email a info@avvocatodelcittadino.com, oggetto “portonaccio multe pagate”. Stiamo infatti studiando un’azione collettiva per richiedere il rimborso per chi ha pagato le multe.
Invito inoltre tutti coloro che vogliono inviare alla nostra associazione segnalazioni sul “caso” Portonaccio a scrivermi a info@avvocatodelcittadino.com, (oggetto: c.a. avv Astolfi blog ). Le colleghe che gestiscono l’azione dedicata alle multe di via di Portonaccio sono a disposizione per le consulenze legali tutti i mercoledì pomeriggio, previo appuntamento (quota associativa 20 euro)