Convivenza: il mio compagno può buttarmi fuori di casa da un giorno all’altro?

Rispondo alla domanda di una lettrice…e invito tutti a inserire l’indirizzo e-mail nel banner qui a destra per rimanere sempre aggiornati!

Non ci sono certezze, finché c’è l’amore si condivide tutto e “mi casa es tuconvivenza-cacciare-partner-di-casa casa. Ma quando si litiga, o ci si lascia, ci si può sentir dire dal partner proprietario casa: “fai le valigie, da domani non ti voglio più trovare, altrimenti cambio la serratura”. E’ successo ad una ragazza che mi ha scritto per conoscere i modi in cui tutelarsi

E anche ad “Avvocato del Cittadino” non sono mancati i casi di fidanzati/e spaventati dal ritrovarsi da un giorno all’altro senza un’abitazione.

Ma per dare una risposta a questa situazione è necessaria una premessa: il nostro ordinamento prevede una tutela possessoria per la convivenza cosiddetta “more uxorio”, ossia stabile, secondo il costume matrimoniale. Dunque nel caso di una convivenza fissa, basata su una reciproca assistenza morale e materiale, è senza dubbio un diritto per l’ex compagno avere la piena disponibilità dell’appartamento ed un dovere per il proprietario di casa fornire un termine congruo al partner per la ricerca di una nuova sistemazione.

Ma vediamo il perché: il convivente more uxorio si trova in una situazione di detenzione qualificata, paragonabile al conduttore (colui che ha in affitto una casa) nel caso di una locazione.

Infatti, la recente giurisprudenza, riconosce in capo al convivente more uxorio sempre maggiori diritti e tutele. In particolare, rispetto alla casa, egli ha diritto ad una tutela possessoria e dunque, qualora con violenza e minaccia, fosse allontanato dall’abitazione, può esercitare l’azione di spoglio per essere reintegrato nell’immobile.

Diverso invece è per chi è ospite, ossia per il fidanzato/a che ad esempio va a dormire il weekend dal partner o che rimane nella casa per periodi frammentati: in questo caso non si può beneficiare della tutela garantita al convivente more uxorio.

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 7214 del 21 marzo 2013 ha infatti stabilito che “La convivenza more uxorio determina, sulla casa di abitazione ove si svolge e si attua il programma di vita in comune, un poter e di fatto  basato su un interesse proprio ben diverso da quello derivante da ragioni di mera ospitalita’; conseguentemente, l’estromissione violenta o clandestina del convivente dall’unita’ abitativa, compiuta dal partner, giustifica il ricorso alla tutela possessoria, consentendogli di esperire l’azione di spoglio nei confronti dell’altro quand’anche il primo non vanti un diritto di proprieta’ sull’immobile che, durante la convivenza, sia stato nella disponibilita’ di entrambi

Quindi, per rispondere alla ragazza che mi ha scritto, NO, il tuo compagno non ti può buttare fuori di casa a suo piacimento, visto che la vostra convivenza è stabile. E, esistendo una tutela paragonabile all’affitto, il tuo (ex) partner deve darti almeno 6 mesi di tempo per trovati un’altra casa. In bocca al lupo.

Pubblicità

6 commenti

  1. La mia situazione è molto simile con l’unica differenza che era nata da pochi giorni sua figlia.
    Appena nata la bambina mi ha ospitata mia mamma circa una settimana per aiutarmi avendo tantissimi punti. Pronta per tornare a casa mi ha cacciata dicendo di andarmene e tornare dai miei per sempre. Sono tornata in quello che doveva essere casa nostra ( che però è di sua proprietà) e ho trovato suo padre a cambiarmi la serratura e rivolere le chiavi indietro. in 4 giorni ho preso tutte le mie cose con una bimba di 10 giorni a casa dei miei… Naturalmente non sono stata fredda in quel frangente, dovevo chiamare i carabinieri ma debole, stanca dalle nottate e psicologicamente fragile. Come posso tutelarmi ora? Grazie

    "Mi piace"

    • Deve procedere giudizialmente per richiedere sia un mantenimento per sua figlia sia l’assegnazione della casa familiare: ne parli con un avvocato di sua fiducia o se vuole può anche rivolgersi per una consulenza all’ associazione Avvocato del Cittadino (tel. 06.45433408)

      "Mi piace"

  2. Buon giorno, ho letto l’articolo in risposta alla domanda “Il mio compagno può buttarmi fuori di casa da un giorno all’altro?” e l’ho trovato molto chiaro. Vorrei però sapere a chi ci si deve rivolgere nel momento in cui il compagno dovesse minacciare comunque la cacciata di casa in tempi brevi o, peggio ancora, decidesse di cambiare la serratura.
    Grazie, saluti

    Piace a 1 persona

  3. Io sono in questa situazione
    La casa è di lui
    Conviviamo stabilmente da 4anni
    Io ho la residenza da lui da 4anni
    Io sono disoccupata
    Ho problemi di salute cronici
    E depressione a causa sua certificata dal pronto soccorso e anche mail comprovanti i motivi della depressione .
    Lui ogni giorno mi dice “quando ti levi dai …..”
    Legalmente non mi ha mai spedito nulla
    Solo a parole ma io non so dove andare .il mio comune non ha case popolari e un affitto di 600€ non posso permettermelo .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...